Spaghetti Margherita
  • Ospite
  • Ricette
  • Prodotti
  • Eventi
  • News
Eventi

Niko Romito ospite della Scuola In Cibum

Il Novembre 13, 2019Novembre 14, 2019
0

Si è tenuta oggi 13 novembre, presso la Scuola di Alta Formazione Gastronomica “In Cibum” a Pontecagnano Faiano (SA), la sessione formativa tenuta dallo chef tristellato Niko Romito e moderata dal critico e narratore gastronomico Paolo Vizzari.

A lezione con Niko Romito

“Dalla ricerca gastronomica al modello imprenditoriale: il sistema di Niko Romito” è stato il tema al centro della lectio magistralis che ha fatto registrare il “tutto esaurito”. Lo chef e imprenditore, tra le personalità più influenti del panorama gastronomico nazionale e internazionale, si è soffermato sul suo approccio gastronomico e imprenditoriale che, a partire dal “Ristorante Reale” 3 Stelle Michelin, arriva fino al cibo da strada e ai prodotti per il consumo domestico. Nel corso della masterclass sono stati illustrati i diversi format ristorativi che Niko Romito ha ideato e messo in campo e che spaziano dal casual dining alla produzione di pane, dalla ristorazione collettiva al fine dining.

Chi è Niko Romito

Lo chef Niko Romito rappresenta un vero e proprio “caso”, non solo gastronomico ma anche imprenditoriale: cuoco autodidatta, profondamente legato al suo Abruzzo, in soli 7 anni ha conquistato 3 stelle Michelin e raggiunto posizioni importanti nelle migliori classifiche e guide nazionali e internazionali.

Dal 2000 gestisce, con la sorella Cristiana, il ristorante Reale. Ha cominciato a Rivisondoli, nell’ex pasticceria di famiglia, divenuta trattoria, e nel 2011 ha trasferito il Reale a “Casadonna”, ex monastero del ’500, a Castel di Sangro. Attraverso una ricerca incessante e con uno spiccato approccio imprenditoriale, Romito percorre la strada dell’essenzialità, dell’equilibrio e del gusto. In poco tempo ha saputo creare un linguaggio gastronomico incisivo e personale, un sistema complesso in cui coesistono alta cucina, format di ristorazione diffusa, formazione superiore e prodotti per il consumo domestico.

L’approccio di Romito è poliedrico e multiforme, ma resta legato ai concetti chiave della sua cucina: ricerca, qualità, leggerezza, gusto. 3 Stelle Michelin dal 2014, ha conquistato 1 macaron anche in Cina con “Il Ristorante Niko Romito” al Bvlgari Hotel di Shanghai. In cima alle principali guide nazionali, nel 2017 è entrato per la prima volta nella classifica The World’s 50 best restaurants.

Il moderatore Paolo Vizzari

Paolo Vizzari, classe 1990, dopo la laurea in Lettere continua il suo percorso di studi con un master di narrativa e sceneggiatura alla scuola “Holden di Storytelling e Performing Art” di Alessandro Baricco. Coltiva la passione per il cinema, il fumetto e la gastronomia fino a farne la sua vocazione. Nel tempo ha maturato collaborazioni con L’Espresso, la Repubblica, Mtv, Masterchef, la Cucina Italiana.

La Scuola “In Cibum”

In Cibum è un progetto ambizioso che, sotto la direzione scientifica di Enzo Vizzari e il coordinamento didattico di Cristian Torsiello, ha l’obiettivo di far convergere gli attori del mondo della gastronomia e del settore agroalimentare in un unico contesto, sintesi di esperienze e opportunità per acquisire non solo abilità e competenze, ma per sviluppare anche crescita culturale e professionale. La masterclass di Niko Romito, che fa seguito al format inaugurato lo scorso anno da Massimo Bottura, si inserisce in questo contesto e si è svolta presso la nuova struttura, sita in Via Leonardo Da Vinci a Pontecagnano Faiano (SA) – 4.000 metri quadrati pensati per rendere protagonisti studenti e addetti ai lavori.

Condividi:
Articolo precedente

Le nuove stelle del firmamento Michelin

Articolo successivo

Il quinto elemento di Caffè Lazzarelle

Articoli correlati

post-image
Eventi

Tutto Pizza: salone internazionale della pizza

Il Luglio 1, 2017Maggio 22, 2019
0
post-image
Eventi

Halloween all’Italiana tra cibo, feste e memorie

Il Ottobre 30, 2019Ottobre 31, 2019
0
post-image
Eventi

Le nuove stelle del firmamento Michelin

Il Novembre 7, 2019Novembre 7, 2019
0

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Ospite
  • Prodotti
  • Ricette
  • Più visti
  • Più recenti

L’invenzione della pizza e degli spaghetti

Il Dicembre 5, 2019
0

Il quinto elemento di Caffè Lazzarelle

Il Novembre 20, 2019Novembre 20, 2019
0

Halloween all’Italiana tra cibo, feste e memorie

Il Ottobre 30, 2019Ottobre 31, 2019
0

Cristian Torsiello: #eleganzarurale

Il Maggio 19, 2019Maggio 22, 2019
0

I fantastici quattro della cucina romana

Il Maggio 20, 2019Maggio 22, 2019
0

Cioccolato che passione!

Gen 03, 2020

L’invenzione della pizza e degli spaghetti

Dic 05, 2019

Il quinto elemento di Caffè Lazzarelle

Nov 20, 2019

Niko Romito ospite della Scuola In Cibum

Nov 13, 2019

Le nuove stelle del firmamento Michelin

Nov 07, 2019

Seguici su Facebook

Spaghetti Margherita - Tutti i diritti sono riservati - Privacy Policy